
Il vino toscano Bolgheri Vermetino si offre con un’anima tipicamente mediterranea, vero biglietto da visita di questo prodotto firmato Grattamacco. I profumi di erbe aromatiche, agrumi e sale marino ci raccontano di un vitigno, il Vermentino, che ama crescere vicino al mare, per poter beneficiare degli influssi climatici e delle brezze che spirano sulla costa. Un’etichetta in cui struttura fa rima con finezza, frutto dell’ottima relazione fra vitigno e territorio.
Questo Bolgheri Vermentino nasce dalle omonime uve, utilizzate in purezza dal team della cantina Grattamacco. Le viti di questa varietà crescono con pratiche certificate di agricoltura biologica, con il sistema del guyot e del cordone speronato, in una parcella poco più grande di un ettaro, dove il terroir è composto prevalentemente da argilla, marne e calcare. Dopo la raccolta, rigorosamente manuale, gli acini vengono diraspati e pigiati, e il mosto ottenuto fermenta alcoolicamente per metà in acciaio e per metà in barrique di primo, secondo e terzo passaggio. L’affinamento, che si protrae per 8 mesi, si svolge sia in contenitori d’acciaio che in barrique.