
Si è protratta dal 3 ottobre fino al 21 ottobre, la vendemmia del 1971 con cui si sono raccolte le uve per produrre questo Sauternes “Créme de Tête Château Gilette” - Gonet-Medeville. In seguito, l’imbottigliamento è avvenuto nel 1987, dopo che il vino ha riposato in legno per ben sedici anni. D’altronde, la famiglia Médeville è anche conosciuta come gli “Antiquaire du Sauternes”, perché non mette mai in commercio i propri Sauternes, se non passati i venti anni dalla raccolta delle uve. Ricchissimo e complesso, tanto nei sentori olfattivi quanto negli aromi che lascia percepire al palato, si dimostra prezioso e importante. In una parola: favoloso.