
Il Brunello di Montalcino Le Macioche è un rosso toscano in cui si riscontrano gli aromi tipici che contraddistinguono la produzione della cantina. La prugna selvatica, leggermente appassita, si alterna a sentori di muschio e ginepro, preludio di una beva pulita e profonda, che coinvolge il palato con un sorso elegante e lungo. Un’etichetta con cui, anno dopo anno, Le Macioche si conferma ai vertici dell’intera denominazione, riscuotendo un successo di critica unanime a livello nazionale e internazionale.
Questo Brunello di Montalcino viene realizzato dalla cantina Le Macioche partendo dalle uve in purezza di Sangiovese, con viti di oltre 25 anni d’età allevate con il sistema del guyot in vigneti situati a circa 450 metri d’altezza sul livello del mare. La vendemmia si svolge manualmente, e già durante questa fase si effettua una rigorosa selezione dei grappoli, che prosegue poi nelle successive operazioni di diraspatura. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini viene vinificato con attenzione, e la fase finale di affinamento consta di un periodo di tre anni trascorsi a maturare in grandi botti di rovere. Al termine di questo stadio il Brunello è pronto per venire imbottigliato.