

Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi
Lo Champagne Brut Reserve Pol Roger rappresenta al meglio la capacità di questa storica cantina Francese di ottenere un perfetto risultato unendo nella giusta misura le 3 tipologie di uve usate in Champagne: Il Pinot Nero per la struttura e la corposità, il Pinot Meunier per la freschezza e il suo gusto rotondo e fruttato e lo Chardonnay per portare complessità aromatica, eleganza e morbidezza. Per produrlo, dopo averle raccolte e delicatamente pigiate, le uve vengono lasciate maturare in tini di acciaio a bassa temperatura. Successivamente, il prodotto viene assaggiato, miscelato ed imbottigliato. A questo punto le bottiglie incontrano le fresche cantine di Pol Roger scavate 33 metri sotto terra dove lo Champagne Brut Reserve Pol Roger viene fatto invecchiare per 4 anni. Una lavorazione accurata e manuale per ottenere questo Champagne limpido e dal gusto fruttato, con bollicine fini e persistenti e che unisce complessità, leggerezza e stile.